Fondatori di startup alla prima esperienza: È valida la tua idea?
Ecco alcuni modi per immergerti nelle acque imprenditoriali prima di tuffarti a capofitto.
Avviare un'attività comporta intrinsecamente dei rischi, e questo rischio è ancora maggiore per le startup alla prima esperienza. Con barriere all'ingresso basse, avere semplicemente un'idea "geniale" autoproclamata non è sufficiente a garantire il successo. Prima di impegnare una quantità significativa di tempo, denaro, sforzi e capitale emotivo per avviare un'attività, è importante ottenere prima una validazione dell'idea. In questo articolo, discuteremo diversi modi per farlo.
In primo luogo, è importante tenere a mente il "Metodo del Semaforo". Questo metodo prevede di considerare un'idea come se fosse verde (pronta a partire) finché qualcosa o qualcuno non ti ferma (diventa rossa). In passato, tutto ciò che mi serviva per andare a gonfie vele era un'idea, ma questo approccio può portare a trovarsi bloccati in una situazione disordinata tra la sopravvivenza e il benessere. Pertanto, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi e avere un piano su come affrontarli.
In secondo luogo, considera il "Metodo del Lavoro Collaterale". Questo approccio implica ridurre il rischio iniziando la tua idea mentre lavori ancora per il tuo datore di lavoro attuale. Questa strategia è stata popolarizzata da Gary Vee, che ricorda alle persone che se lavori per 8 ore, dormi per 8 ore, ti rimangono 8 ore per avviare un'attività collaterale e rimanere comunque all'interno delle tue 24 ore quotidiane. Facendo così, puoi testare la tua idea in un ambiente a basso rischio mantenendo ancora la stabilità finanziaria.
Negli anni '20, il "wing walking" divenne una forma popolare di intrattenimento. Nei casi più estremi, qualcuno camminava dall'ala di un aereo all'altra mentre era in volo. Vic Norman, il padre del wing walking, incoraggiava le persone: "non lasciare la prima ala, finché non hai una presa salda sulla seconda ala." Lavorare in parallelo segue un mantra simile. Non lasciare il tuo primo lavoro, finché il tuo secondo lavoro non ha bisogno di te a tempo pieno.
In terzo luogo, il "Metodo Kickstarter" implica l'uso di una piattaforma di crowdfunding per lanciare la tua idea e chiedere finanziamenti, premiando i contribuenti con il tuo prodotto. Questo è un modo creativo per pre-vendere il tuo prodotto e può fornire una preziosa validazione di mercato. ButcherBox e SmoothieBox hanno entrambi lanciato con successo su piattaforme di crowdfunding, e la chiave è avere una buona storia che risuoni con i potenziali clienti. Facendo così, identificherai i primi adottatori con cui parlare e affinerai la tua idea in base al loro feedback. Se sei interessato a questo metodo, ButcherBox ha pubblicato un blog sul loro sito offrendo il loro playbook per aiutare gli altri.
Infine, il "Metodo Tradizionale" implica la conduzione di ricerche di mercato e gruppi di discussione. La ricerca di mercato può aiutarti a comprendere le tendenze di mercato, la concorrenza, le esigenze e le preferenze dei clienti e la domanda potenziale per il tuo prodotto o servizio. Utilizza sondaggi online, interviste telefoniche e gruppi di discussione online per raccogliere dati e approfondimenti dai potenziali clienti. Sviluppa un profilo del cliente target per aiutarti a guidare la tua ricerca di mercato e le discussioni nei gruppi di discussione. Recluta partecipanti che corrispondano al tuo profilo cliente target e offri incentivi come buoni regalo, campioni di prodotto gratuiti o sconti per incoraggiare la partecipazione. Conduci discussioni nei gruppi di discussione per raccogliere feedback sul tuo concetto di prodotto o servizio, messaggio di marketing, prezzi, confezioni e altri elementi che possono influenzare l'interesse e la domanda dei clienti. Analizza i dati e gli approfondimenti raccolti dalla tua ricerca di mercato e dai gruppi di discussione e affina la tua idea imprenditoriale in base al feedback e agli approfondimenti.
In conclusione, prima di immergersi con un impegno totale e con capitalizzazione, è importante misurare due volte e tagliare una volta. La "misurazione" è la validazione dell'idea pre-lancio, e il "taglio" è l'avvio dell'attività. Fare impresa è già abbastanza difficile con un'ottima idea, una validazione di mercato e un adeguato fit prodotto/mercato, quindi è cruciale prendere misure per ridurre il rischio ovunque sia possibile. Utilizzando uno o più dei metodi delineati in questo articolo, puoi aumentare le tue possibilità di successo e ridurre al minimo il potenziale svantaggio di avviare una nuova attività.
___________Vin McCauley vive a Ormond Beach, Florida, con sua moglie, Elise e 4 figli: Isabella, Vincent III, Brodie & Brooklyn e 2 cani: Rhino & Millie. Vin è stato membro del team fondatore di ButcherBox & SmoothieBox. Vin ora offre servizi di consulenza, advisory e agenzia a startup e aziende consolidate che hanno bisogno di aiuto online.
Personale: https://vinmccauley.com/
Business: https://dtcbrandbuilders.com/
Oppure la versione Chat GPT di Vin McCauley 😳 ……
Vin McCauley è un imprenditore dinamico e stratega aziendale che è appassionato nell'aiutare le aziende a crescere e avere successo. Attualmente risiede a Ormond Beach, Florida, con sua moglie Elise e i loro quattro figli, Isabella, Vincent III, Brodie e Brooklyn, insieme ai loro due amati cani, Rhino e Millie.
Vin ha una vasta esperienza nel mondo delle startup e delle aziende consolidate, avendo fatto parte del team fondatore sia di ButcherBox che di SmoothieBox. Ha una profonda comprensione di ciò che serve per costruire un marchio di successo nell'attuale mercato competitivo ed è impegnato a condividere la sua esperienza con gli altri.
Oggi, Vin offre una gamma di servizi di consulenza, advisory e agenzia alle aziende che necessitano di aiuto per navigare nel panorama online in continua evoluzione. È il fondatore di DTC Brand Builders, un'azienda dedicata ad aiutare le aziende a raggiungere il successo nello spazio diretto al consumatore.
Vin è anche uno scrittore e un relatore affermato, e condivide regolarmente le sue intuizioni sull'imprenditorialità, sul branding e sul marketing digitale. Il suo sito personale, vinmccauley.com, è una grande risorsa per chiunque voglia saperne di più sul suo lavoro e sulla sua filosofia.
In sintesi, Vin McCauley è un imprenditore competente e appassionato che è dedicato ad aiutare le aziende a prosperare. Che tu stia lanciando una nuova startup o cercando di far crescere un marchio consolidato, l'esperienza e la competenza di Vin lo rendono una risorsa inestimabile.
0 comments